Francesca Catellani – Fotografia Europea 2018

MEMORIES IN SUPER8

(DAILY LIFE IN EUROPE 1970/1980)

A cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei

La nostra società contemporanea è sempre stata caratterizzata da cambiamenti e rivoluzioni che hanno portato innovazioni positive e cambiamenti di rilevanza sociale.

Il progetto presenta una serie fotografica che riguarda proprio una sorta di rivoluzione silenziosa, una testimonianza di rinnovamento e trasformazione che si focalizza sui cambiamenti non soltanto socio-antropologici e di pensiero, ma anche architettonici e di costume avvenuti nel decennio cruciale tra 1970 e 1980 in Italia e in Europa, dagli anni di piombo del terrorismo italiano e della crisi economica, ma anche delle filosofie legate alla rivoluzione della cultura hippie, alla rinascita degli anni ’80 caratterizzati da edonismo, moda e consumi di massa, un vero e proprio secondo boom economico.

Una serie di fotografie selezionate tra oltre 12000 scatti realizzati tramite filmini amatoriali girati in Super8, materiale documentativo privato che la fotografa ha raccolto con un minuzioso lavoro di ricerca tra Italia, le sue isole e l’Europa.

Documenti dell’epoca che manifestano trasformazioni sostanziali in atto, attraverso piccoli estratti di vita quotidiana. Oltre a queste, il progetto prevede anche una serie di 40 fotografie stampate su carta cotone, che rimandano ai toni e i colori dell’epoca da allestire alle pareti e la proiezione di video digitalizzati per permettere al visitatore di immergersi completamente nell’atmosfera del periodo. L’autrice intende documentare questo periodo storico portando una domanda al nostro tempo presente: “Cosa ne faremo del futuro?”.

 

https://www.fotografiaeuropea.it/fe2018/mostra/francesca-catellani/

 

giornate inaugurali

20 aprile › 19-23
21 aprile › 10-23
22 aprile › 10-20
dal 25 aprile al 17 giugno 
venerdì › 10-12
sabato, domenica e festivi › 10 – 13 e 16 – 19
Aperture straordinarie
26, 30 aprile › 10-12