1 Seleziona prodotto
2 Carica la foto
3 Personalizza
4 Acquista
Benvenuti nel nostro atelier online che offre una selezione di proposte adatte per soddisfare le esigenze di fotografi, collezionisti, enti istituzionali, fondazioni e di tutti coloro che amano arredare con la fotografia d’autore incorniciata.
La stampa fine fine art è una procedura di stampa che garantisce un risultato finale di eccezionale qualità, durevole nel tempo.
Il termine “Fine art Prints” significa, letteralmente, “Stampa per belle arti” ed indica tutto il processo che viene messo in atto, dallo scatto della fotografia in poi, per esaltare le immagini e conservarle nel modo migliore.
Grazie al nostro configuratore potrete scegliere la cornice su misura più adatta alla vostra opera ed anche creare il vostro parco cornici da utilizzare per una o più esposizioni. Per montare le vostre opere impiegherete pochi minuti e sarà sufficiente un cacciavite a stella. Questa operazione sarà svolta in totale sicurezza in quanto il vetro invisibile è già fissato alla cornice.
I passepartout che proponiamo possono essere di tipo acid free, conservativo e museale e sono disponibili in formati personalizzati su misura, grazie al taglio computerizzato a 45° che dona una profondità in grado di esaltare le caratteristiche di ogni foto.
Le tipologie dei passepartout sono disponibili in vari spessori.
Questo tipo speciale di vetro risalta in modo significativo l’opera mantenendo i colori reali come se visti dal vivo ed evitando fastidiosi riflessi. Il vetro invisibile è particolarmente consigliato per i montaggi in cornice con distanziatore e su sfondo scuro.
Proponiamo un tipo di vetro invisibile di ultima generazione che grazie alla tecnologia Magnetron Sputtering (Hard Coating) risulta facile da pulire e molto resistente alle abrasioni.
Questo servizio è dedicato soprattutto a fotografi, curatori, artisti, galleristi e istituzioni che devono allestire mostre temporanee e vogliono valorizzare al meglio le opere esposte. Le cornici noleggiate sono complete di vetro invisibile conservativo, attaccaglie a scomparsa, retro telaio ed eventuale passepartout tagliato su misura a seconda delle dimensione delle opere.
13 Novembre 2023
Il progetto presentato dalla Galleria Studio G7 per Paris Photo mette in dialogo le opere di 3 protagonisti della cultura visiva italiana contemporanea. Daniela Comani "Novità Editoriali a cura di Daniela Comani (2021) e "Planet…
13 Novembre 2023
Il progetto presentato dallo studio G7 per Paris Photo mette in dialogo le opere di 3 protagonisti della cultura visiva italiana contemporanea. Paola De Pietri "DA INVERNO A INVERNO" (2019-2020) Booth B 17 - MAIN…
13 Novembre 2023
Linda Fregni Nagler progetto "PLAYGROUNDS", una serie di immagini di parchi giochi ripresi durante la notte. Perdendo la loro funzione, i playground si trasformano qui in qualcosa d'altro, architetture fuori scala, quartieri disabitati, cambiando perfino…
13 Novembre 2023
Olivo Barbieri progetto "FLIPPER", nel 1977 scopre un deposito abbandonato di flipper nei pressi della propria abitazione e trascorre il periodo successivo a fotografarne ogni angolo e ogni prospettiva. Queste immagini di flipper a loro…
13 Novembre 2023
Danielle Udogaranya aka Ebonix con il progetto "Seeing me, Seeing You, Seeing Us", esperta di gaming e artista 3D, si concentra su gruppi di persone ancora senza volto per restituirgliene uno. Non si tratta più…