1 Seleziona prodotto
2 Carica la foto
3 Personalizza
4 Acquista
Benvenuti nel nostro atelier online che offre una selezione di proposte adatte per soddisfare le esigenze di fotografi, collezionisti, enti istituzionali, fondazioni e di tutti coloro che amano arredare con la fotografia d’autore incorniciata.
La stampa fine fine art è una procedura di stampa che garantisce un risultato finale di eccezionale qualità, durevole nel tempo.
Il termine “Fine art Prints” significa, letteralmente, “Stampa per belle arti” ed indica tutto il processo che viene messo in atto, dallo scatto della fotografia in poi, per esaltare le immagini e conservarle nel modo migliore.
Grazie al nostro configuratore potrete scegliere la cornice più adatta alla vostra opera ed anche creare il vostro parco cornici da utilizzare per una o più esposizioni. Per montare le vostre opere impiegherete pochi minuti e sarà sufficiente un cacciavite a stella. Questa operazione sarà svolta in totale sicurezza in quanto il vetro invisibile è già fissato alla cornice.
I passepartout che proponiamo possono essere di tipo acid free, conservativo e museale e sono disponibili in formati personalizzati su misura, grazie al taglio computerizzato a 45° che dona una profondità in grado di esaltare le caratteristiche di ogni foto.
Le tipologie dei passepartout sono disponibili in vari spessori.
Questo tipo speciale di vetro risalta in modo significativo l’opera mantenendo i colori reali come se visti dal vivo ed evitando fastidiosi riflessi. Il vetro invisibile è particolarmente consigliato per i montaggi in cornice con distanziatore e su sfondo scuro.
Proponiamo un tipo di vetro invisibile di ultima generazione che grazie alla tecnologia Magnetron Sputtering (Hard Coating) risulta facile da pulire e molto resistente alle abrasioni.
Questo servizio è dedicato soprattutto a fotografi, curatori, artisti, galleristi e istituzioni che devono allestire mostre temporanee e vogliono valorizzare al meglio le opere esposte. Le cornici noleggiate sono complete di vetro invisibile conservativo, attaccaglie a scomparsa, retro telaio ed eventuale passepartout tagliato su misura a seconda delle dimensione delle opere.
10 Febbraio 2022
Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia Apre oggi, la nuova mostra "The Mast Collection", presso gli spazi della Fondazione Mast di Bologna. Una esposizione da 500 immagini definita "alfabeto visivo", che…
18 Settembre 2021
Fondazione Arsenale di Iseo presenta una straordinaria antologia dell’opera fotografica di Marcello Grassi, uno dei più attenti e poetici ricercatori del patrimonio archeologico e classico, conosciuto a livello internazionale per la sua vastissima indagine sulle…
16 Settembre 2021
“Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975-1985” trova spazio all’interno del Palazzo Ducale di Sassuolo in una mostra visitabile dal 16 settembre al 31 ottobre, a cura di Ilaria Campioli. Gli spazi dell’Appartamento dei Giganti, da…
15 Settembre 2021
Between the Lines è la nuova mostra curata per Mutina da Sarah Cosulich, concepita per gli spazi di Casa Mutina Milano. Il setting è stato realizzato con DIN, la nuova collezione progettata da Konstantin Grcic,…
9 Settembre 2021
Fondazione per le scienze religiose di Bologna presenta: Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016 Michael Kenna, fra le voci poetiche più profonde della fotografia contemporanea di fama internazionale, conosciuto non solo per i suoi paesaggi in bianco e…