SIMONE SCHIESARI – FOTOGRAFIA EUROPEA 2017

RITRATTI DI GIOVANI UOMINI E GIOVANI DONNE a cura di Roberta Valtorta In Ritratti di giovani uomini e giovani donne Simone Schiesari si interroga, e ci interroga, sulla “realtà” del volto umano, sull’apparenza, sulla relatività dell’idea di “rappresentazione”.L’artista ha prelevato da libri di storia dell’arte e da archivi on line

GIACOMO BRUNO – FOTOGRAFIA EUROPEA 2017

THRESHOLDS: SPACE AND PEOPLEGiacomo Bruno e Riccardo AmarriIndagine sull’onirico fenomenologico del quotidiano, da un lato attraverso le soglie architettoniche, dall’altro attraverso le anime che si celano in esse. Due fotografi che in modo complementare esplorano l’attesa e il mistero delle soglie dello spazio e delle

FABRIZIO FONTANELLI – FOTOGRAFIA EUROPEA 2017

FABRIZIO FONTANELLI "Les sons de la Terre"Una musica evocaEmozioniRicordiAmoriUna musica evocaSpaziColoriTempiImpressioniUna musica evocaVitaMortePassaggiUna musica evoca 5 Maggio - 4 giugno 2017FOTOGRAFIA EUROPEA - Reggio EmiliaMostra / Off @ La Polveriera. Ingresso gratuito.La PolverieraVia Pier Giacinto Terrachini, 18, 42122 Reggio Emilia, REIngresso pubblico & Parcheggio "Polveriera": Piazzale Generale

My MaRilYn – RUOTE da SOGNO

Fotografie di BERT STERN, GEORGE BARRIS e ANDRE DE DIENESMarilyn Monroe, icona pop, donna sensuale e attrice eterna.Negli scatti di celebri fotografi dell’epoca scopriamo la vita leggendaria della diva americana.Come in un film hollywodiano ma senza happy ending, dagli esordi come modella con il vero nome

PAUL STRAND E CESARE ZAVATTINI – FOTOGRAFIA EUROPEA 2017

UN PAESE. LA STORIA E L’EREDITÀa cura di Laura Gasparini e Alberto FerraboschiUn Paese è uno dei primi libri fotografici italiani e risente della cultura del neorealismo italiano e racconta, attraverso le immagini del fotografo statunitense e i testi di Cesare Zavattini, le vite e le storie

Collezione MAST : LA FORZA DELLE IMMAGINI

LA FORZA DELLE IMMAGINI Collezione MAST. Una selezione iconica di fotografie su industria e lavoro è la mostra che sarà visitabile presso la Fondazione Mast di Bologna che presenta una nuova raccolta di fotografie industriali. Sessanta autori dagli anni venti a oggi mostrano con oltre cento opere

NOEMA GALLERY – MIA PHOTO FAIR

Genius Loci è il nome del progetto fotografico di Roberto Cotroneo esposto allo stand 20/a di Noema Gallery presso la prestigiosa fiera internazionale Mia Photo Fair di Milano.Figura eclettica del mondo culturale italiano degli ultimi vent’anni, giornalista, scrittore, poeta e saggista, Roberto Cotroneo da qualche anno si dedica alla fotografia in maniera professionale,

GODOT – Pasta al nero di seppia revisited

Questa è l’opera “Pasta al nero di seppia revisited” dell'autore Godot , di misura 220x148 cm ed esposta in abitazione privata.Per il montaggio abbiamo utilizzato la cornice Bart’s 13 con finitura artigianale bianca e vetro invisibile conservativo con filtro uv 70.Stampa e applicazione su dibond

MIA PHOTO FAIR – GIULIANO FERRARI

Dal 10 al 13 marzo eravamo in esposizione al MIA Photo Fair 2017 di Milano con le opere di Giuliano Ferrari.L'importante fiera internazionale dedicata alla fotografia e all'immagine in movimento si è svolta presso il prestigioso spazio espositivo The Mall - Milano a Porta Nuova con inaugurazione

MIA PHOTO FAIR 2017 – FABRIZIO FONTANELLI

Dal 10 al 13 marzo eravamo in esposizione al MIA Photo Fair 2017 di Milano con le opere di Fabrizio Fontanelli.L'importante fiera internazionale dedicata alla fotografia e all'immagine in movimento si è svolta presso il prestigioso spazio espositivo The Mall - Milano a Porta Nuova con inaugurazione

ALESSANDRA ZINI – SETUP CONTEMPORARY ART FAIR

"Avventure di esseri" è il progetto esposto presso il nostro stand "solo show 6" all'importante fiera internazionale dedicata all'arte contemporanea che si è svolta a Bologna dal 27 al 29 gennaio.Nelle opere su tavola di Alessandra Zini la potenza dei non colori, il bianco ed il nero,

GIULIANO FERRARI – SETUP CONTEMPORARY ART FAIR

"Grand Tour" è il nome del progetto esposto presso il nostro stand "34" all'importante fiera internazionale dedicata all'arte contemporanea che si è svolta a Bologna dal 27 al 29 gennaio.Il "Grand Tour" di Giuliano Ferrari è un percorso che prende avvio dall’idea del viaggio lungo l’Europa che