PAOLO SIMONAZZI – CUBA

"MANTUA, CUBA" è la mostra che è stata inaugurata il 21 novembre presso la "Galería Casa de Carmen Montilla" nel cuore dell'Avana e sarà visitabile fino al 5 dicembre.

Con questo progetto Paolo Simonazzi continua la propria ricerca sui piccoli mondi, sulla provincia come condizione dello spirito. In questo caso il soggetto è la piccola città cubana di Mantua, un luogo che la leggenda vuole fondato in seguito al naufragio del brigantino italiano “Mantua” nelle acque caraibiche. Paolo Simonazzi, con il supporto fondamentale dello scrittore Davide Barilli, ha esplorato la piccola cittadina all’estremità nord occidentale di Cuba cercando di trovare i segni dell’olvido, ossia quel sentimento della dimenticanza che caratterizza lo spazio della provincia, non importa se avvolto nella nebbia della bassa emiliana o sospeso nell’afoso clima tropicale.
Simonazzi fotografa gli interni caratterizzati da simboli, totem, simulacri contrastanti per poi spostarsi al racconto murario di un socialismo probabilmente romantico, fatto di pareti sbiadite e ricordi che, attualmente, si confrontano con un’apertura all’occidente sempre più necessaria e impellente; studia il rapporto tra i vari spazi che compongono il tessuto urbano, legati tra di loro da quel sentimento nostalgico che sembra filtrare il racconto, rallentare i tempi del cambiamento, conservando il mito di un isola protagonista della storia del Novecento. 

A cura di Andrea Tinterri della BAG Gallery di Parma.

E' disponibile anche il catalogo a cura di Greta Edizioni.

Per maggiori informazioni visita il sito www.bag-gallery.com