PAOLO SIMONAZZI – “MANTUA” CUBA

PAOLO SIMONAZZI
Mantua, Cuba

Vicolo Folletto Art Factories
dal 7 ottobre al 4 novembre 2017. 

Mantua, Cuba è un progetto che nasce da un’esigenza intima e primaria: quella di ricordare l’amico Velmore Davoli, che aveva visitato quei luoghi nel 1999, all’interno di un programma di cooperazione internazionale.
Il progetto, nella sua complessa e lunga evoluzione, si è arricchito del contributo fondamentale di Davide Barilli, che conosce bene Cuba, spesso protagonista dei suoi romanzi e dei suoi racconti.
Proprio sulla base di queste sollecitazioni nascono uno studio e una ricerca che rivelano un’interferenza tra storia e leggenda, fra un’origine forse italiana della piccola cittadina caraibica e un brigantino genovese affondato nell’oceano, a poca distanza dalle coste su cui sarebbe sorta Mantua. La leggenda basta e avanza per costruire una narrazione e per cercare affinità elettive, apparentemente improbabili, tra la provincia padana e quella cubana, tra oggetti, simboli e dettagli sospesi in un “mondo piccolo”, che protegge la propria viscerale identità.
Simonazzi fotografa ciò in cui ritrova un senso di appartenenza, indipendentemente dalle latitudini geografiche, ovvero l’idea stessa di provincia: una nebula afosa, dove i muri possono essere testimoni di pezzi di storia, di fede, di sincretismo magico. E proprio dalla visione di una scritta ritrovata su un edificio in abbandono, Bar del Olvido, tutto ha avuto inizio. Una scritta che diventa il sentimento intorno al quale ruota l’intero progetto, la dimenticanza come filo rosso tra Mantua, la sua bizzarra italica leggenda e la capacità intrinseca dei luoghi remoti di ovattare la Storia, di trasformarla e farla danzare su un teatrino in cartapesta. Tutto questo è filtrato da una cultura fotografica ben definita, che individua i propri modelli in quell’importante esperienza che dalla via Emilia arriva a toccare l’asfalto americano: da Luigi Ghirri ai New Topgraphers, passando attraverso il cromatismo di William Eggleston. Una cultura che Simonazzi rivendica e attualizza nella consapevolezza di raccontare una leggenda, qualcosa che forse è già scomparso anche se ancora davanti agli occhi. Qualcosa che va comunque protetto, anche solo per provare il piacere di potersi rifugiare, qualche volta, nelle illusioni.

Paolo Simonazzi, “Mantua, Cuba”
7 ottobre – 4 novembre 2017
Vicolo Folletto Art Factories
Vicolo Folletto 1, Reggio Emilia
Orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato: 10:30 – 13:00 e 16:00 – 19:30; visite private fuori dagli orari di apertura su appuntamento.

Presentazione del libro fotografico:
Venerdì 6 ottobre 2017, ore 17:30
Paolo Simonazzi “MANTUA, CUBA” (Greta Edizioni,2016)
Intervengono lo scrittore Davide Barilli e il curatore Andrea Tinterri
Sala del Planisfero, Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia, Via Farini, 3

Inaugurazione della mostra:
Venerdì 6 ottobre 2017, ore 19:00
Vicolo Folletto Art Factories, Vicolo Folletto, 1, Reggio Emilia