NOEMA GALLERY – MIA PHOTO FAIR
Genius Loci è il nome del progetto fotografico di Roberto Cotroneo esposto allo stand 20/a di Noema Gallery presso la prestigiosa fiera internazionale Mia Photo Fair di Milano.
Figura eclettica del mondo culturale italiano degli ultimi vent’anni, giornalista, scrittore, poeta e saggista, Roberto Cotroneo da qualche anno si dedica alla fotografia in maniera professionale, considerandola un elemento fondamentale del suo percorso critico e creativo, talvolta associando alle immagini dei testi che vogliono essere complementari al pensiero fotografico.
Ritiene che il dovere di un intellettuale e di un artista sia quello di fondere i saperi, unendo la sensibilità dell’immagine a quella della parola.
Ha scelto la fotografia come perno di questo processo e Noema Gallery, come Galleria Italiana che lo rappresenti.
… Il progetto Genius Loci non poteva che nascere a Roma, non solo per i tratti semantici del titolo ma anche e soprattutto per ciò che questa città ha rappresentato nella costruzione della cultura occidentale. Roma rappresenta più di un luogo fisico. E’ uno spazio mentale quasi iconico, la cui incredibile stratificazione ancora perfettamente visibile e percepibile nell’aria che vi si respira, è nella mente di ognuno di noi anche se non ci siamo mai stati.
L’Autore è a proprio agio in un ambiente così ricco e denso e attraverso il Genius Loci ci porta in territori inaspettati; il suo essere scrittore, poeta e saggista oltre che fotografo gli consente di nascondere all’interno del fotogramma più significati…
…Il museo ci viene presentato come luogo di raccordo fra passato e presente, entrambi elementi necessari alla costruzione del futuro così ossessivamente necessario nella nostra società terrorizzata dalla paura della morte. Così i luoghi con statue e quadri in attesa di essere osservati si animano di persone, genericamente chiamate visitatori ma realmente essere umani, ognuno dei quali porta all’interno delle sale espositive se stesso, il proprio mondo, i suoi amori, i suoi problemi, la sua cultura, il suo abbigliamento, le sue ossessioni e soprattutto il suo smartphone …. così le sue fotografie nella loro eleganza inconscia raccontano del paesaggio umano, ma non di quello che si materializza all’interno del fotogramma bensì di quello che sta fuori dai luoghi fotografati….L’abbigliamento, gli assembramenti, una sottile e costante sciatteria di fondo negli atteggiamenti che denunciano spesso un comportamento disincantato, sono tutti elementi che concorrono alla costruzione della nostra immagine contemporanea. Non è un giudizio di merito ma solo una constatazione……(tratto dalla curatela: "Introduzione alla mostra" di Aldo Sardoni – Direttore Artistico di Noema Gallery).
Il progetto fotografico "Genius Loci" poi proseguirà esponendo 50 Fotografie dal 4 Aprile alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma per due mesi e successivamente fino al 31 Ottobre al Castello di Otranto.
Il progetto è anche accompagnato dal libro omonimo scritto da Roberto Cotroneo stesso ed edito da Contrasto.
Mostra a cura di Maria Cristina de Zuccato e Aldo Sardoni
Per vedere le foto dell'allestimento: https://corniciefotodautore.com/it/portfolio/noema-gallery-mia-photo-fair/10397
Per maggiori informazioni: http://www.noemagallery.com/