1 Seleziona prodotto
2 Carica la foto
3 Personalizza
4 Acquista
Benvenuti nel nostro atelier online che offre una selezione di proposte adatte per soddisfare le esigenze di fotografi, collezionisti, enti istituzionali, fondazioni e di tutti coloro che amano arredare con la fotografia d’autore incorniciata.
La stampa fine fine art è una procedura di stampa che garantisce un risultato finale di eccezionale qualità, durevole nel tempo.
Il termine “Fine art Prints” significa, letteralmente, “Stampa per belle arti” ed indica tutto il processo che viene messo in atto, dallo scatto della fotografia in poi, per esaltare le immagini e conservarle nel modo migliore.
Grazie al nostro configuratore potrete scegliere la cornice su misura più adatta alla vostra opera ed anche creare il vostro parco cornici da utilizzare per una o più esposizioni. Per montare le vostre opere impiegherete pochi minuti e sarà sufficiente un cacciavite a stella. Questa operazione sarà svolta in totale sicurezza in quanto il vetro invisibile è già fissato alla cornice.
I passepartout che proponiamo possono essere di tipo acid free, conservativo e museale e sono disponibili in formati personalizzati su misura, grazie al taglio computerizzato a 45° che dona una profondità in grado di esaltare le caratteristiche di ogni foto.
Le tipologie dei passepartout sono disponibili in vari spessori.
Questo tipo speciale di vetro risalta in modo significativo l’opera mantenendo i colori reali come se visti dal vivo ed evitando fastidiosi riflessi. Il vetro invisibile è particolarmente consigliato per i montaggi in cornice con distanziatore e su sfondo scuro.
Proponiamo un tipo di vetro invisibile di ultima generazione che grazie alla tecnologia Magnetron Sputtering (Hard Coating) risulta facile da pulire e molto resistente alle abrasioni.
Questo servizio è dedicato soprattutto a fotografi, curatori, artisti, galleristi e istituzioni che devono allestire mostre temporanee e vogliono valorizzare al meglio le opere esposte. Le cornici noleggiate sono complete di vetro invisibile conservativo, attaccaglie a scomparsa, retro telaio ed eventuale passepartout tagliato su misura a seconda delle dimensione delle opere.
6 Febbraio 2025
Paola Sosio Contemporary Art Milano, in occasione di ARTEFIERA Bologna 2025, presenta una selezione di lavori, per lo più inediti, di LUCA GILLI. ARTEFIERA Bologna 6/02/2025
28 Aprile 2025
Lezioni di Fotografia prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri tiene dal 1989 al 1990 all'Università del Progetto di Reggio Emilia. Mostra a cura di Ilaria Campioli DAL 24.4.2025 AL 1.3.2026
27 Aprile 2025
"PROGETTO, ESERCIZI E VARIAZIONI" E' proprio la pratica dei "assignments" (compiti) ad essere al centro della riflessione di Stefano Graziani, che ha attraversato il lavoro e i luoghi di Luigi Ghirri (l'archivio, la casa) utilizzando…
26 Aprile 2025
LEZIONI DI FOTOGRAFIA, nella terza sezione, in mostra un nucleo di preziose fotografie storiche e in gran parte inedite, provenienti dalle raccolte del Liceo artistico "Gaetano Chierici" di Reggio Emilia a cura di Ilaria Campioli…
23 Aprile 2025
GALLERIA SPAZIO C21 in occasione di FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 ospita la mostra "A MATTER OF LIGHT" Studio sulla materia luminosa (vol. 1) di Roberto Alfano. Catalogo con testi di Vittorio Parisi e Laura Gasparini Palazzo…
6 Febbraio 2025
Paola Sosio Contemporary Art Milano, in occasione di ARTEFIERA Bologna 2025, presenta una selezione di lavori, per lo più inediti, di LUCA GILLI. ARTEFIERA Bologna 6/02/2025
28 Aprile 2025
Lezioni di Fotografia prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri tiene dal 1989 al 1990 all'Università del Progetto di Reggio Emilia. Mostra a cura di Ilaria Campioli DAL 24.4.2025 AL 1.3.2026